News

News

Leggi tutte le ultime novità

 
Comunicati stampa
25/03/2025
Don Marco Pozza dialoga sul tema “Ne vale la pena” "Rosso di Sera - Incontri di Cultura Cooperativa" fa tappa in provincia di Treviso

COMUNICATO STAMPA

Don Marco Pozza dialoga sul tema “Ne vale la pena”

"Rosso di Sera - Incontri di Cultura Cooperativa" fa tappa in provincia di Treviso

Dal male può nascere il Bene? E’ il tema della serata organizzata dalla Federazione Veneta BCC e da Banca della Marca che avrà come ospite Don Marco Pozza, sacerdote e scrittore, all’interno della rubrica itinerante “Rosso di Sera”, condotto dalla giornalista Federica Morello.

Giovedì 27 marzo alle 20.30 all’Auditorium “Dina Orsi” di Conegliano, Don Marco tratterà del tema “Ne vale la pena”: un gioco di parole per sottolineare come la pena, quella inflitta alle persone detenute per scontare una colpa, possa diventare un'occasione di riscatto, di maturazione interiore, di crescita umana e di sviluppo interiore.

Durante l’evento verrà presentato un progetto di mutualità legato al Credito Cooperativo, con gli interventi di Loris Sonego, Presidente di Banca della Marca, Massimo Barazzetta, Direttore Generale di Banca della Marca, Adriano Ceolin, Presidente di Marca Solidale, e Piero Collauto, Direttore della Federazione Veneta Banche di Credito Cooperativo. L’incontro rientra nel progetto Spazio Salute BCC Veneto, dedicato alla mutualità associativa nel Credito Cooperativo per la promozione del benessere collettivo. Spazio Salute BCC Veneto è infatti il network regionale creato dalla Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo per dare voce alle Associazioni mutualistiche delle BCC attraverso un progetto comune di diffusione della conoscenza e di formazione sui temi della cooperazione.

Le 7 Mutue promosse dalla Federazione Veneta all’interno del network “Spazio Salute BCC Veneto” sono Enti del Terzo Settore affiliati a Comipa; operano a favore degli associati con una specifica attenzione al settore sociale, educativo, ricreativo e sanitario, per promuovere e gestire un sistema mutualistico integrativo e complementare al servizio sanitario nazionale. Ai soci sono riservati molti vantaggi: innanzitutto una serie di sconti nelle strutture convenzionate, ma anche rimborsi sulle prestazioni mediche e di analisi, la partecipazione a campagne di prevenzione periodiche, a screening e iniziative per la salute e il benessere, sussidi per la nascita dei figli e per l’iscrizione a scuole materne e scuole. Particolare attenzione è dedicata alle famiglie e ai soci giovani under 30 attraverso sussidi universitari, per attività sportive e culturali, eventi di formazione e musicali e viaggi in Italia e all’estero. Ci sono vantaggi commerciali e di visibilità anche per gli operatori locali che entreranno a far parte di questa rete, accedendo al network nazionale Comipa, con un servizio garantito in tutto il territorio nazionale.

L’ingresso all’evento del 27 marzo a Conegliano è libero, con prenotazione obbligatoria al link: https://bit.ly/ROSSOdiSERA

Orsago, 25 marzo 2025